le lavorazioni

Stuccatura marmo

Ripristinare l’integrità estetica e funzionale delle lastre

Nel settore della lavorazione del marmo, la stuccatura è una fase cruciale per restituire valore e prestigio a una lastra danneggiata. Le crepe, i taroli (buchi di piccole o medie dimensioni), le magrosità o le ruvidità sono difetti comuni che, se trascurati, possono compromettere la resa estetica e la tenuta della lastra. 

La stuccatura del marmo è la risposta a queste criticità: un processo tecnico e sartoriale, modellato sulle caratteristiche del singolo marmo e sulle esigenze del cliente. 

Richiedi informazioni

Stuccatura del marmo: come lavoriamo

Ogni stuccatura inizia con l’analisi del difetto da trattare. Dopo il posizionamento delle lastre su apposite capre inclinate in sicurezza, procediamo con: 

  1. Preparazione della lastra 
  2. Applicazione dello stucco con ferretto elettrico e prodotti chimici selezionati da fornitori di fiducia 
  3. Rimozione dello stucco in eccesso tramite raschietto 
  4. Trattamento finale con prodotto ravvivante, sanificante o rifinitura a seconda delle richieste del cliente 
  5. Asciugatura: il prodotto ravvivante necessita fino a 2-3 giorni di posa 

Il risultato finale dipende dalla qualità del marmo e dalla profondità del difetto: ogni intervento è unico. 

Le nostre realizzazioni

Richiedi informazioni

.